17 aprile 2023 ore 11.00 Seminario con Maurizio de Giovanni, dedicato a Mia Filippone Liceo Statale Antonio Genovesi, Aula Magna Piazza del Gesù Nuovo, Napoli
La cultura in festa
Duemila anni dalla nascita di Plinio il Vecchio
Avviso rinvio evento nuova data 30 maggio 2023 ore 10.30 Villa Ferretti – Bacoli
Benessere in Autunno
Federico II apre le Corti con il FAI Sabato 24 settembre 2022 – Orto Botanico di Napoli scarica la locandina
Federico II apre le corti con il FAI
Visita straordinaria alla scoperta del Complesso Trecentesco di Donnaregina Vecchia Sabato 21 Maggio 2022
Otto marzo – Napoli, la città, le donne / Otto luoghi, otto storie
8 marzo 2022, ore 12.00 Università degli Studi di Napoli Federico II Aula Pessina, C.so Umberto I, 40 – Napoli
Mendel Days
1822- 2022 MENDEL DAYS @ UNINA 10-13 maggio 2022
Festa dell’albero XI edizione – novembre 2021
L’Ateneo Federico II di Napoli con F2 Cultura promuove quest’anno la ‘Festa dell’albero‘, la manifestazione annuale istituita in occasione della festività nazionale dedicata agli alberi. La festa dell’albero si terrà il 20 e 21 novembre 2021 nei viali dell’Orto Botanico di Napoli, dove l’evento giunto alla sua XI edizione, e per la prima volta nell’Orto Botanico di Portici. […]
Federico apre le corti
Nell’ambito dell’iniziativa “Federico II apre le Corti con il FAI”, promossa da F2Cultura in vista delle celebrazioni degli 800 anni dell’Ateneo nel 2024, siamo lieti di invitarvi alla visita straordinaria presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II alla scoperta del Cortile del Salvatore, del Cortile delle Statue fino al Chiostro di San Marcellino e […]
Festa della Musica
21 giugno 2021 | ore 10.00 Chiesa dei SS. Marcellino e Festo Largo San Marcellino, 10 – Napoli a cura di FederiPiano – ingresso gratuito
Buon compleanno Federico II 1224-2021
Gli eventi organizzati per celebrare i settecentonovantasette anni della fondazione dell’Ateneo (1224—2021) sono per la prima volta distribuiti in due giornate, 4 e 5 giugno. È un segnale forte di ripresa delle attività in presenza della nostra Università, pur nel rispetto di tutte le limitazioni imposte dalla pandemia.