El Angel

15 aprile 2025
di Luis Ortega (2018, 1 ora e 58)

Titolo italiano: L’Angelo del crimine
Nazione: Argentina, Spagna
Genere: drammatico, storico
Interpreti: Chino Darín (Ramón), Lorenzo Ferro (Carlos), Luis Gnecco (Héctor), Cecilia Roth (Aurora)

Trama: Buenos Aires, 1971: spavaldo e con la faccia d’angelo, il diciassettenne Carlos entra nelle case di persione benestanti e si prende ciò che vuole. Attratto dal compagno di scuola Ramón, si unisce a una banda di criminali con la quale compie rapine e il suo primo omicidio, che non gli suscita alcuna emozione particolare. Sarà l’inizio di una serie di crimini che faranno di lui un serial killer cinico e brutale…

Commento: Candidato al premio Goya come miglior film straniero nel 2019 e prodotto dai fratelli Agustín e Pedro Almodóvar, “El Angel” è ispirato alla storia del serial killer Robledo Puch, soprannominato “el Ángel de la Muerte”, famoso serial killer argentino, arrestato nel 1972 e condannato all’ergastolo nel 1980 per aver commesso tra il 1971 e il 1972 in Argentina undici omicidi sparando nella schiena ad alcune delle vittime e cogliendone altre nel sonno, oltre a un tentato omicidio, diciassette rapine, uno stupro, un tentato stupro, due sottrazioni di minorenni e due furti. Prodotto fra gli altri dai fratelli Almodóvar, “El Ángel” ha nei colori accesi, nel tono surreale e quasi grottesco, la paradossale leggerezza dei film del regista spagnolo, naturalmente in contrasto con la tragicità dei fatti raccontati[1]. Le note di “No tengo edad” (“Non ho l’età”, 1964) di Gigliola Cinquetti e “La casa del sol naciente” (“The House of the Rising Sun”, 1964) degli Animals, reinterpretati dal padredel regista Palito Ortega accompagnano con grande potenza la vocazione e le prime esperienze di un giovane criminale senza morale. Quello che gli interessa è infatti affermare sé stesso violando il mondo degli altri e la sua voce fuori campo ci informa che essere liberi significa per l’appunto non accettare né legge né morale.

Posted in Cineforum in lingua originale 2024-2025, Cinema.