See How They Run

11 febbraio 2025
di Tom George (2022, 1 ora e 38)

Titolo italiano: Omicidio nel West End

Nazione: Stati Uniti d’America

Genere: commedia, giallo

Interpreti: Adrien Brody, Sam Rockwell, Saoirse Ronan, Ruth Wilson

Trama: 1953, Londra: durante i festeggiamenti per la centesima rappresentazione di uno dei grandi successi del West End “The Mousetrap” di Agatha Christie (“Trappola per topi”)il produttore John Woolf farne una versione cinematografica e ingaggia il regista americano Leo Kopernic (Adrien Brody) per dirigerla. Kopernick viene decide di fare il regista che dovrebbe dirigere l’adattamento cinematografico dell’opera, Leo Köpernik, viene assassinato nel backstage e il suo cadavere rinvenuto sul palco del New Ambassadors Theatre. Alla festa erano presenti oltre al produttore, il drammaturgo Mervyn Cocker-Norris impegnato nella sceneggiatura del film, la proprietaria del teatro Petula Spencer (Ruth Wilson) e i due giovani attori, nonché i coniugi, Richard Attenborough e Sheila Sim. Sulla scena del crimine vengono inviati l’ispettore Stoppard (Sam Rockwell) e la novellina agente Stalker (Saoirse Ronan) che cominciano a indagare per trovare il colpevole tra i presenti che sono tutti sono sospettati…

Commento: “See How They Run” è un giallo a tinte comiche in cui Tom George e Marck Chappell, regista e sceneggiatore, veterani della comedy televisiva che impone tempi perfetti e colpi di scena ogni dieci minuti, applicano con successo la lezione al grande schermo, confezionando un film brillante come un classico, senza rinunciare ad aggrovigliare la trama gialla quanto basta perché risulti accattivante.

L’adattamento cinematografico avviene sotto la bandiera a stelle e strisce della Walt Disney Company, attraverso la sussidiaria Searchlight, garanzia di mezzi e qualità. La resa è infatti suggestiva e accurata, tanto per costumi e scenografia, con splendide ricostruzioni di ambientazioni londinesi anni Cinquanta, quanto per il coinvolgimento di attori di primo piano come i premi Oscar Sam Rockwell (“Three Billboards Outside Ebbing, Missouri” di Martin McDonagh, 2017) e Adrien Brody (“The Pianist” di Roman Polanski, 2002”), la più volte candidata all’Oscar Saoirse Ronan (“Little Women” di Greta Gerwig, 2019) e la sempre brava Ruth Wilson (serie TV “His Dark Materials”, “The Affair”). La regia di Tom George marcia spedita, alternando citazioni teatrali, letterarie e cinematografiche, regalando pertanto un mix godibile e raffinato, segnato da brillante umorismo di matrice nera. 

Eccellenti i due protagonisti Sam Rockwell e Saoirse Ronan nell’interpretare i due agenti cialtroni di una stupidità geniale, al punto da far passare in secondo piano l’attenzione dello spettatore sulla ricerca del colpevole e nell’attesa di scoprirlo, la visione del film scorre leggera divertendo e coinvolgendo.

Posted in Cineforum in lingua originale 2024-2025, Cinema.