Il Dipartimento di Agraria organizza per l’anno accademico 2016-2017 “Il caffe’ scientifico di Agraria”, un ciclo di seminari tenuti mensilmente da docenti del Dipartimento. Lo scopo di questa iniziativa è quello di evidenziare il fervore culturale e scientifico del Dipartimento e di fornire un’occasione di incontro, di approfondimento e di promozione di future sinergie tra docenti, giovani ricercatori, studenti.
I seminari avranno la durata di 30 minuti e si svolgeranno nell’aula Cinese nella Reggia di Portici in via Università n. 100 a partire dalle 14.30.
9 Novembre 2016
Domenico Carputo
Alla ricerca di variabilità per il miglioramento genetico delle piante
14 Dicembre 2016
Danilo Ercolini
Conteniamo moltitudini
11 Gennaio 2017
Veronica De Micco
La botanica applicata in campo ecologico ed agronomico
8 Febbraio 2017
Alessandro Piccolo
Il nuovo paradigma della sostanza organica: associazioni supramolecolari e implicazioni agroambientali
8 Marzo 2017
Pasquale Lombardi
Le nuove frontiere della ricerca economico-agraria
12 Aprile 2017
Paola Vitaglione
La nutrizione e la fisiologia umana applicate alla qualità, alla biodisponibilità e all’innovazione degli alimenti
10 Maggio 2017
Angelita Gambuti
Reattività e tecnologia dei polifenoli dell’uva e del vino
14 Giugno 2017
Gianfranco Cosenza
Fattori genetici che influenzano le proprietà funzionali e tecnologiche di latte e carne
12 Luglio 2017
Giovanni Battista Chirico
Utilizzo di previsioni meteorologiche e immagini satellitari per i servizi di consulenza in agricoltura
13 Settembre 2017
Giuliano Bonanomi
Agricoltura intensiva, fertilità dei suoli e soppressività naturale verso i patogeni tellurici
11 Ottobre 2017
Paolo Masi
Tutto quello che avreste voluto sapere sui nuovi alimenti….(ma non avete mai osato chiedere)
8 Novembre 2017
Amalia Barone
Strumenti genomici per un pomodoro di qualità
29 Novembre 2017
Fabio Terribile
Il suolo dal paesaggio al microscopio. Ricerca, applicazioni e innovazioni in pedologia
13 Dicembre 2017
Mauro Mori
Produzione di biomasse ed energia sostenibile