Abracadabra

18 febbraio 2025
di Pablo Berger (2017, 1 ora e 36)

Nazione: Spagna

Genere: commedia, fantastico, drammatico

Interpreti: Antonio de la Torre (Carlos), José Mota (Pepe), Maribel Verdú (Carmen)

Trama: Anni Ottanta: la casalinga Carmen vive nella periferia di Madrid con suo marito Carlos,
rozzo tifoso del Real Madrid, che non fa altro che guardare partite di calcio in televisione e la
figlia adolescente. Una domenica, proprio il giorno in cui gioca la squadra del cuore di Carlos,
la famiglia partecipa a un matrimonio durante il quale un cugino innamorato di Carmen, Pepe,
si esibisce in un numero di ipnotismo e Carlos si candida come volontario, con l’intenzione di
metterlo in ridicolo. Tuttavia, il numero funziona alla perfezione e al risveglio di Carlos Carmen
avrà una inattesa sorpresa…

Commento: Il non molto prolifico ma eccellente regista e sceneggiatore spagnolo di origine basca Pablo Berger, già regista di quel “Blancanieves” (2012) vincitore di dieci premi Goya e candidato agli Oscar come miglior film straniero nel 2014, realizza con “Abracadabra” un film che spinge lo spettatore ad immedesimarsi nella protagonista, nel suo stupore, nei suoi dubbi e nella difficoltà delle sue scelte. Il regista utilizza questo coinvolgimento anche per muoversi nel corso di questo peculiarissimo film tra vari generi, nessuno dei quali risulta tuttavia predominante: dalla comicità e le gag della prima parte alla visionarietà della seconda, fino al tono diametralmente opposto della conclusione. Molto bravi i due protagonisti: Maribel Verdu, indimenticabile protagonista di “Y Tu Mama Tambien” (di Alfonso Cuarón, 2001), interpreta ottimamente una tenera ma determinata Carmen, più scaltra e assennata di quanto lascerebbe immaginare il suo comportamento svagato, mentre Antonio de la Torre è bravissimo nell’incarnare un Carlos dalle molteplici facce. Divertimento assicurato per la visione di un film che vale la pena vedere.

Riconoscimenti: presentato nella Sezione ufficiale al Festa del Cinema di Roma del 2017, nel 2018 “Abracadabra” è stato candidato al premio Goya per il miglior attore protagonista (Antonio de la Torre), la miglior attrice protagonista (Maribel Verdú), il miglior attore non protagonista (José Mota), la miglior sceneggiatura originale (Pablo Berger), il miglior montaggio (David Gallart), la miglior scenografia (Alain Bainée), i migliori costumi (Paco Delgado) e il miglior trucco e/o acconciatura (Sylvie Imbert e Paco Rodrígu).

Posted in Cineforum in lingua originale 2024-2025, Cinema.